v1060-mockups-05-1200x800.jpg

4 Ottobre 2022

Lavorare in team è una priorità all’interno dell’azienda.

La capacità di lavorare in sinergia e fare gruppo sono uno dei pilastri della moderna organizzazione aziendale e la principale leva per la competitività.

ILT Team nasce dalla necessità di unire ILT Energia e ILT Tecnologie per veicolare i propri valori al team di lavoro in un unico messaggio fatto di unione e condivisione.

Oltre alle nostre capacità tecniche, intrinseche del nostro servizio o prodotto che offriamo, si aggiunge la qualità percepita: quello che fa davvero la differenza è il nostro valore aggiunto e uno dei vettori principali di qualità percepita è l’immagine aziendale.

L’abbigliamento da lavoro, le divise, sono un efficace strumento di comunicazione e di branding  trasformando un capo d’abbigliamento in un’icona riconoscibile che identifichi i valori aziendali.

Ecco, quindi, che inconsciamente il valore aggiunto di un’azienda passa anche attraverso la cura che questa mette nella propria immagine, creando una comunicazione organica.

E voi, che ne pensate nel nuovo vestiario?


STECH-test-rig-01-1200x800.jpg

6 Luglio 2022

ILT Tecnologie ha oltre 60 anni di esperienza nella produzione, assemblaggio e strumentazione di prototipi high-fidelity.

Nel 2014, ILT Tecnologie ha fatto parte di un consorzio composto dai principali player industriali e accademici del mercato dell’energia per collaborare al progetto S-TECH (Smart Turbine TECHnology).

Il progetto S-TECH consiste nella progettazione e produzione di un banco di prova che mira a sviluppare e migliorare le tecnologie utilizzate nel settore turbomachinery per la generazione di energia, al fine di migliorare la flessibilità e l’efficienza riducendo drasticamente le emissioni. 

L’impianto S-TECH è un banco di prova modulare lungo 6metri ed è composto da quattro parti principali: un plenum d’ingresso, che consente all’aria di combustione di entrare nella camera di combustione, un tubo fiamma, che contiene la fiamma di combustione, un condotto acustico, che è un tubo lungo circa 2,5 metri utilizzato per la caratterizzazione acustica, e un condotto di scarico utilizzato per raffreddare la temperatura del flusso di scarico e una valvola a farfalla per controllare la pressione del flusso di scarico.

Le funzionalità principali del rig S-TECH sono:

  • Fornire al cliente i parametri di interesse della combustione ad alta pressione in termini di velocità, temperatura e reazioni chimiche coinvolte nel processo
  • Misurazioni ottiche e termoacustiche al variare della lunghezza del combustore, regolando la posizione longitudinale del pistone nel condotto acustico, al fine di soddisfare le frequenze di prova richieste

Il condotto acustico dispone di diverse finestre ottiche e accessi dedicate alla strumentazione che consentono di misurare diversi parametri. Alcune delle tecnologie usate nel S-TECH rig sono la Planar Laser Induced Fluorescence (PLIF), che consente di misurare qualitativamente i principali marcatori di fiamma, Structured Laser Illumination Planar Imaging (SLIPI) per le misura della temperatura e la Stereo Particle Image Velocimetry (Stereo-PIV) per le misure del campo di velocità.


mnoi-ci-vacciniamo-ok_Tavola-disegno-1-1-1200x675.jpg

11 Giugno 2021

Dopo aver sostenuto le campagne vaccinali ad Aprile contribuendo alla realizzazione dell’ HUB di Pontedera, oggi ILT dà l’opportunità di vaccinare i propri dipendenti grazie alla partecipazione di Unione Industriale Pisana (Uip) e il Comitato di Pisa della Croce Rossa Italiana.

Consapevoli che l’unica soluzione a questo problema possa arrivare solo attraverso la vaccinazione di massa, il gruppo ILT ha accolto la richiesta di collaborazione con l’Uip per procedere alla vaccinazione del personale. La vaccinazione è volontaria e rappresenta un’opportunità aggiuntiva rispetto alle modalità ordinarie dell’offerta vaccinale con la differenza che non sarà necessario seguire il criterio di età ma si potrà procedere senza alcuna distinzione.

Questa iniziativa rafforzerà la sicurezza dei dipendenti che, durante tutto il periodo di lockdown e per i mesi successivi, hanno continuato a lavorare ininterrottamente permettendo all’impresa di non perdere produttività. 

L’azienda vuole ringraziare chi aderirà a questa iniziativa poiché ritiene importante garantire la sicurezza dei lavoratori e delle persone a loro care.


ilt-tecnologie_sostenitori-fai-1200x796.jpg

17 Dicembre 2020

ILT TECNOLOGIE quest’anno ha deciso di sostenere il FAI – Fondo Ambiente Italiano attraverso l’adesione al programma di membership aziendale Corporate Golden Donor.

Vicini al FAI vogliamo realizzare un grande progetto di tutela che è anche un’ambiziosa sfida culturale: fare dell’Italia un luogo più bello dove vivere, lavorare e crescere i nostri figli. Il patrimonio paesaggistico e culturale, che il FAI salvaguarda e promuove, rappresenta infatti un capitale unico al mondo e la risorsa fondamentale su cui investire per far rinascere, sviluppare e valorizzare il nostro meraviglioso Paese. Grazie al sostegno dei suoi numerosi aderenti, sia privati cittadini che aziende, il FAI da 45 anni tutela e gestisce 66 Beni su tutto il territorio nazionale. Importanti insediamenti storici, artistici e paesaggistici salvati dall’incuria, restaurati, protetti e aperti al pubblico.

Ogni giorno il FAI si impegna a proteggere e rendere accessibili a tutti splendidi gioielli d’arte, natura e cultura disseminati nelle campagne, nelle città e sulle coste del nostro Paese; a educare e sensibilizzare la collettività alla conoscenza, al rispetto e alla cura dell’arte e della natura e a farsi portavoce delle istanze della società civile vigilando e intervenendo attivamente sul territorio.

 

Con il FAI, vogliamo un’Italia più tutelata e più bella.


ilttecnologie-academy-della-saldatura-2019_2
ilttecnologie-academy-della-saldatura-2019_1
ilttecnologie-academy-della-saldatura-2019_3

22 Maggio 2019

ILT Tecnologie, in collaborazione con Manpower ed Itec, ha intrapreso un nuovo progetto: la realizzazione di un’academy della saldatura, volta a formare saldatori da unire al nostro team.

Tale progetto ha previsto un lungo processo di selezione al termine del quale sono stati scelti i 6 profili più interessanti. Le attività di recruiting hanno messo alla prova i candidati attraverso simulazioni di saldatura a realtà aumentata, colloqui individuali ed attività di team building.

L’academy si propone di incrementare il nostro valore aggiunto: il capitale umano. Siamo, infatti, costantemente alla ricerca di nuovi talenti da inserire nel nostro team col fine di consolidare nel tempo il nostro vantaggio competitivo.

Seguiteci anche sul nostro profilo Linkedin per rimanere aggiornati! #Saldailfuturoinsiemeanoi